Il secondo articolo di una lunga serie sulla nostra rubrica delle materie prime la vogliamo dedicare alla situazione attuale del Natural Gas (NGAS sulle piattaforme). Andremo ad analizzare il grafico di competenza per cercare di capire il possibile scenario futuro di questa materia prima.
Da un punto di vista analitico..
Prima di tutto voglio dirti che se vuoi andare a verificare alla fonte le scorte di magazzino del gas naturale, c’è il sito della Energy Information Administration americana che ti darà tutti i dati che stai cercando.
Detto questo, da un punto di vista analitico le scorte dall’ultima rilevazione sono aumentate e questo sta accadendo da novembre del 2014. Questo aumento delle scorte ha fatto si che il prezzo diminuisse drasticamente dal mese preso in considerazione, infatti il prezzo ad oggi ha perso ben 1.400 pip.
Qui di seguito ti mostro l’immagine delle scorte di gas naturale:
..Da un punto di vista Grafico
Invece da un punto di vista grafico possiamo notare alcune cose interessanti.
Mensile/Settimanale: su questi due time frame possiamo notare prima di tutto come al momento il trend principale sia ribassista, e questo è confermato dai nostri classici indicatori come le medie mobili, l’RSI e il MACD. Ma è sul prossimo time frame che si potrebbero aprire scenari rialzisti.
Giornaliero (daily): su questo time frame possiamo vedere molto ben delineato il trend ribassista e notiamo come l’inizio del ribasso coincide esattamente con il dato negativo macroeconomico sull’immagazzinamento del gas il 26 novembre. Da questa data il prezzo è calato fino a rimbalzare su un supporto importante a 3.552, però una volta rotta il prezzo ha continuato la sua discesa ribassista fino a ritestare più volte un ulteriore supporto a 2,809 perdendo ben 740 Pip. Adesso sarà interessante vedere l’evolversi del prezzo, visto che proprio quest’ultimo si sta avvicinando alla trendline ribassista in atto. L’RSI comunque al momento sta cercando di uscire dalla zona di ipervenduto, mentre il MACD al momento è piatto ma sta cercando di riguadagnare terreno per tornare in positivo.
Quali scenari futuri per il gas?
Gli scenari futuri su questa materia prima possono essere principalmente due:
- Scenario ribassista: rottura del supporto a 2,809 per puntare al successivo che si trova in zona 2,246.
- Scenario rialzista: rottura della trendline e ritracciamento in zona 50% di Gann ad un prezzo di 3,295.
Perciò al momento monitoriamo la situazione e vediamo quale scenario entrerà prima in “scena” per andarci a prendere un possibile profitto.
The post Natural Gas, la situazione attuale del mercato appeared first on .