Quantcast
Viewing latest article 7
Browse Latest Browse All 25

Il Natural Gas oscilla in un canale statico

Dopo i rialzi di questa primavera sul natural gas, quest’ultima ha arrestato la sua corsa al rialzo mettendosi in una fase di lateralità. Quali possono essere gli scenari futuri su questa materia prima?

Il Gas e il suo punto di vista analitico

Come anticipato nel calendario economico, nella giornata di giovedì scoprirai i dati sulle scorte.

COT

Da un punto di vista del COT, i grandi investitori stanno continuando ad acquistare contratti long a discapito di quelli shortsu questa materia prima. Infatti possiamo notare come il Cot Index sia passato dal 69% del 16 agosto al 100% della scorsa settimana.

Il punto di vista grafico

Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda il gas.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo sia tornato all’interno del canale compreso tra i 2.525 (supporto) e i 2.900 (resistenza). Questa materia prima, si ritrova all’interno di questa fascia di prezzi dopo che c’era stata lo scorso anno in estate.

Dopo quattro mesi di rialzi è nomale avere un ritracciamento, quindi vediamo fin dove si estenderà per scoprire se ci può essere un ulteriore rialzo e rottura della resistenza posta a 2.900 punti.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI si trova nella sua fase centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame si può confermare quello che abbiamo detto nel monthly.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi vedere nel dettaglio quello che ho descritto nel mensile. Il prezzo dal 9 giugno sta oscillando tra i 2.525 e i 2.900 punti in attesa di spunti rialzisti o più semplicemente di riavvicinarsi alla trend line ascendente.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, l’RSI si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo scenari migliori sul natural gas, prima di aprire posizioni al rialzo o al ribasso.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
natural gas

The post Il Natural Gas oscilla in un canale statico appeared first on Forex Trading Pratico.


Viewing latest article 7
Browse Latest Browse All 25

Trending Articles