Quantcast
Channel: NGAS – Forex Trading Pratico
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Il Gas e la sua fase di ribasso?

$
0
0

Torniamo ad analizzare questa materia prima, sottovalutata da molti trader, ma che può dare delle ottime soddisfazioni. Ovviamente come consueto, visioneremo questo bene sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.

Il Gas e il suo punto di vista analitico

Da un punto di vista analitico, aspettiamo i dati che usciranno nel tardo pomeriggio sulle scorte di Gas Naturale. Vedremo se saranno al di sopra o al di sotto delle aspettative degli analisti, cosicché da far spostare il prezzo al rialzo o al ribasso.

COT

Per quanto riguarda il COT invece possiamo notare su timinghcharts.com come da un punto di vista delle Net Position non abbiamo avuto nessuna variazione, mentre sul Cot Index siamo passati dal 16% al 9%. Questo trend ribassista sta continuando da un po’ di settimane e perciò non ci stupisce questo ribasso del gas.

Il punto di vista grafico

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il Gas, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Negli ultimi due mesi (febbraio e marzo) il mercato su questo time frame ci ha fornito due pin ribassiste, con chiusura vicina al supporto/resistenza di medio – lungo termine a 2,590. Il prezzo questo mese ha rotto questo supporto, ed è andato a toccare il minimo a 2,470.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che si trova in zona ipervenduto e uno stocastico che sembra voler volgere al rialzo. Per quanto riguarda le medie mobili (21 e 7 periodi), entrambe sono al di sopra del prezzo, come a confermare la fase di ribasso del gas.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame possiamo notare come sul gas al momento ci siano due canali, dove il prezzo oscilla. Il primo canale ha supporto (minimo) posto a 2,471 e resistenza (massimo) a 2,600. Il secondo canale invece lo troviamo sul supporto/resistenza (massimo/minimo) a 2,600 mentre la resistenza (massimo) a 2,700. Al momento se il prezzo rompesse netto la “barriera” a 2,600, il prossimo step sarebbe 100 pip più sopra.

Da un punto di vista degli indicatori possiamo vedere come la media mobile più veloce si trova al di sotto del prezzo insieme a quella a 21 periodi. L’RSI si trova nella sua centralità, il MACD si trova al di sotto dello 0 mentre l’istogramma si trova già in terreno positivo. Aspettiamo le notizie macro di oggi per prendere una decisione sul trading da adottare.

gas

The post Il Gas e la sua fase di ribasso? appeared first on .


Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Trending Articles