Torniamo ad analizzare questa materia prima, sottovalutata da molti trader, ma che può dare delle ottime soddisfazioni. Ovviamente come consueto, visioneremo questo bene sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.
Il Gas e il suo punto di vista analitico
Da un punto di vista analitico dobbiamo aspettare questo pomeriggio alle ore 16:30, per vedere che livello di scorte si sono ottenute in questa settimana. Perciò massima attenzione, perchè lo scenario di questa materia prima potrebbe cambiare radicalmente.
COT
Da un punto di vista del COT invece, possiamo notare come i grandi investitori al momento non credano più di tanto in un rialzo del gas. Infatti abbiamo i seguenti dati:
- Net Position: dal 26 maggio al 2 giugno (ultima data di rilevazione) i contratti short sono aumentati di 30.000 unità.
- Cot Index: per quanto riguarda invece la forza degli investitori possiamo vedere come siamo passati dal 97% al 31% in meno di una settimana.
Il punto di vista grafico
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il Gas, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame possiamo notare come il prezzo si sia messo in una fase di lateralità e continua ad oscillare tra la resistenza posta a 3,000 e il supporto a 2,616. Dopo la pin-bar ribassista che si è venuta a creare il mese scorso, in molti si aspettavano un ulteriore ribasso del gas ma al momento (non siamo neanche a metà del mese) questo non si è verificato.
Da un punto di vista degli indicatori, l’RSI si trova vicino la zona di ipervenduto mentre il MACD si trova al di sotto dello 0. Le medie mobili esponenziali sono tutte al momento al di sopra dello 0, come a confermare un trend ribassista in atto.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame andiamo a confermare quello che abbiamo detto nel precedente time frame.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame possiamo vedere come in tre sedute il prezzo sia passato da 2,600 a 2,890 (con un guadagno di quasi 300 pip) e nella giornata odierna, tra poche ore, scopriremo anche un dato importante sul gas ovvero le scorte di magazzino. Questo dato potrebbe modificare l’andamento di questa materia prima, perciò almeno per oggi consiglio massima prudenza.
Per quanto riguarda gli indicatori le medie mobili sono tutte e tre (7, 21 e 50 periodi) impostate al rialzo, come a confermare il trend in atto. L’RSI si trova vicino la zona di ipercomprato mentre il MACD sta volgendo al di sopra dello 0 insieme allo stocastico.
Perciò prima di aprire eventuali posizioni come detto pocanzi, aspettiamo le 16:00 per conoscere le scorte di immagazzinamento di gas.
The post Continua la salita del GAS? appeared first on .